Abbiamo appena terminato il WAE CW 2021 la propagazione è stata buona specialmente sabato un pò meno domenica. Molte stazioni dal NA, SA e ASIA come ogni anno. Ho patito abbastanza con la cattegoria Low Power specialmente nelle bande basse dei 40 e 80 metri. Domenica sera e notte si sono aggiunti molti disturbi atmosferici.
Ci sono state delle novità quest’anno nel regolamento, dalla DARC, sono state aggiunte le Call Areas Cinesi come moltiplicatori, e i QSO con rapporto 000 contano solo se sono un nuovo moltiplicatore.
La propagazione sembra andare bene, spero che il nuovo ciclo solare, il venticinquesimo, raggiunga presto il massimo.
Il cambiamento più importane, di cui mi occupo in questo articolo, sono le nuove modalità per sostenere l’esame di patente di Radioamatore.
Appena una settimana dopo la fine del Ari International Dx Contest 2021 i punteggi dichiarati sono stati pubblicati. A questo link, sul sito web dell’ARI, puoi vedere tutte le classifiche provvisorie. Sono molto contento perché il mio nominativo risulta al primo posto nella classifica della categoria Singolo Operatore CW LP. La prossima figura mostra le prime 14 posizioni in questa categoria.
This year i celebrate my 50th anniversary. Fifty years on air. More than hundred thousand qso mostly in CW mode. First one 24 november 1971 with YU2RMS/X at 11.45 GMT on 3,5 Mhz mode CW.
This the first page of my log book.
Non a good performance this year in the CQ WW CW 160 meter 2021 contest. More qso than last year but score lower. Almost same time spent on the band, seven hour of busy. I got contact with Europe only and just one with USA. My set up was the same than last year: a little bit less than 100 w and folded inverted V half wave dipole. Next picture is the time rate graph by logger QARTest.
Quest’anno il CQ WW CW 160 meter 2021 contest non è andato bene. Più qso dell’anno scorso ma punteggio inferiore. Più o meno stesso tempo in aria, circa sette ore. Ho fatto qso solo con stazioni europee e un solo qso con gli USA. Le mie condizioni di lavoro erano le stesse dell’anno scorso: meno di 100 w e un dipolo inerted V a mezz’onda con estremità ripoiegate. Di seguito il diagramma orario generato dal logger QARTest.