IL CQWW CW 2023 è appena terminato e il log è già stato inviato agli organizzatori. E’ stato un contest entusiasmante. In circa otto ore di operazioni nella banda dei dieci metri ho collegto 98 paesi, 31 zone con 261 qso. La propagazione è stata eccezionale, tutti i cinque continenti erano presenti e sono stati collegati. In otto ore ho quasi fatto il DXCC completo. Di seguito pubblico il sommario e i dati statistici.
Filippo Vairo, IZ1LBG ARI HF Contest Manager ha pubblicato con molta sollecitudine i Risultati finali ARI 2023 il nostro contest internazionale in HF. Anche quest’anno è stato un successo specialmente per la partecipazione di molte stazioni DX, cento in più dell’anno scorso, segno che il nostro contest è sempre più appezzato anche all’estero.
Sono stati pubblicati ieri dalla DARC e in particolare da DL7YS Peter John WAE manager del comitato di gestione del WAECW 2023 punteggi dichiarati dai partecipanti.
Una settima al WAE contest CW 2023. che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 agosto prossimi. Preparate la stazione e annotatevi la data.
Il Wae Cw contest 2023 è organizzato dall’associazione dei radioamatori tedeschi DARC. C’è la versione solo Cw che si svolge il secondo weekend completo di agosto, la versione solo SSB che si svolge il secondo weekend completo di settembre e la versione solo RTTY che si svolge il secondo weekend completo di ottobre di ogni anno. Sono permessi qso solo fra stazioni europee e stazioni non europee, ci sono anche due classifiche separate. È l’unico contest al mondo in cui le stazioni non europee trasmettono verso le stazioni europee dei pacchetti di informazioni contenenti i dati dei qso fatti precedentemente con stazioni europee, questi pacchetti di informazioni si chiamano qtc. Per il regolamento di questo contest, compreso la spiegazione completa dei pacchetti di qtc, vi rimando a questo link nel sito dalle DARC.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, MIMIT, in occarione della manifestazione radiantistica internazionale che si è tenuta in Italia e precisamente in Emilia Romagna, il “WARC 2023“, ha rilasciato dei nuovi nominativi radiantistici italiani che sono stati assegnati, tramite l’organizzazione del WARC, a radioamatori stranieri che hanno operato in Italia.
Nel sito dell‘ARI sono stati pubblicati i: “punteggi dichiarati ARI Dx Contest 2023” a questo link. Con mia sorpresa mi trovo primo nella mia cattegoria, Singolo Operatore CW LP.
Il nostro contest internazionale HF è appena finito. Il log è stato inviato, adesso aspettiamo i punteggi dichiarati. Vi prpongo ancuni commenti ARI Dx 2023 con i risultati e le statistiche della mia attività nel contest.
Vi posto subito il grafico dei qso ora per ora danda per banda.
Meno di un mese al nostro contest internazionale sulle bande HF. Il 6 e 7 maggio le stazioni Dx ci stanno aspettando per avere la nostra provincia come moltiplicatore e i 10 punti per il qso. Anche se è un contest tipo World Wide, tutti possono collegare tutti, sono vietati i qso fra italiani. La propagazione sarà ottima in tutte le bande. I modi di emissione usabili sono: CW, SSB e RTTY, misto o singolo modo. Singolo operatore o multi operatore. A questo link il regolamento completo dal sitoARI. Tutti possono partecipare all’ARI dx Contest, iscritti o non iscritti all‘ARI.
La mia attività di Radioamatore consiste nella caccia al dx, partecipazione a Contest nazionali e internazionali in HF, ricerca e restauro di apparati storici Vintage.