Contest

Contest ARI DX 2025

Il Contest ARI Dx 2025 è terminato da una settimana, ad oggi sono arrivati 1439 logs al comitato organizzatore un pò meno dell’anno scorso e ciò conferma la minore partecipazione di stazioni straniere. Vedremo se questa tendenza sarà confermata dai risultati finali. Fra poco verranno pubblicati i punteggi dichiarati e così potremmo avere un’idea di come è andato il contest ARI Dx 2025.

Quest’anno ho usato il nominativo speciale per contest IP3U. Ora propongo i miei risultati parziali, le statistiche e i commenti. Incomincio con con la tabella qso per banda e ora:

Read More
Patente di Radioamatore

Rinnovo nuove bande Radioamatoriali 2025

Su richiesta dell’ARI (Associazione Radioamatori Italiani), il ministero MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), che gestisce il Servizio di Radioamatore nel nostro paese, ha concesso il rinnovo nuove bande Radioamatoriali fino al 31 dicembre 2025 con potenza massima 10 W. Le nuove bande sono: da 1810 a 1830 kHz, nelle onde medie e 40.660-40.700 MHz, 70-70.400 MHz nelle VHF. Questo è il link per scaricare la circolare del ministero completa in formato .pdf.

Tutti i qso fatti nelle nuove bande sperimentali devono essere caricati nel portale dell’ARI: Portale Sperimentazioni Radioamatoriali sia dai Radioamatori iscritti all’ARI sia da quelli non iscritti, per il motivo specificato nel portale stesso.

73 de Fiorino/i3fdz/ip3u .

Read More
Contest

ARRL 2025 log ricevuti

La ARRL non non ha ancora pubblicato o non pubblica i raw scores degli ARRL International, CW o SSB e RTTY ma probabilmente pubblica solo la lista dei log ricevuti. Questo è il link all’ARRL 2025 log ricevuti nella tornata CW.

A presto con i risultati finali.

73 de Fiorino/i3fdz/ip3u

Read More
Contest

ARI hf dx contest 2025

Meno di un mese all’ARI hf dx contest 2025 che si terrà il primo weekend di maggio. Quest’anno capita sabato 3 e domenica 4 maggio, inizia alle 12:00 UTC di sabato e termina alle 11:59 UTC di domenica.

Da questo link si scarica il regolamento in formato .pdf. I modi sono CW, SSB e RTTY oppure misto alta o bassa potenza, singolo o multi operatore. Insomma per tutti i gusti. L’ARI hf dx contest è molto facile perchè gli stranieri ricercano noi italiani in quanto i qso con noi valgono 10 punti e ciascuna provincia è un moltiplicatore. Non sono permessi qso fra italiani.

Read More
Contest

CQ 160CW punteggi dichiarati

Gli organizzatori di CQ hanno pubblicato i CQ 160CW punteggi dichiarati prima del controllo dei logs. La parteciazione è stata massiccia, i log ricevuti sono stati 2107.

Anche noi italiani siamo stati numerosi. Da notare la sesta posizione assoluta, nella categoria multi operatore di II2Q operata da Ik2PFL e IK2JUB. Personalmente dispiace di non essere riuscito collegare nessun nord americano. Speriamo per il prossimo anno. Intanto aspettiamo i risultati finali definitivi.

Se avete altre richieste o volete maggiori informazioni scrivetemi un messaggio usando il modulo alla fine di questo post, oppure via email che trovate sulla mia pagina di qrz.com trascinando il mouse per visualizzarlo.

A presto Fiorino/i3fdz

Read More
Contest

Prefissi radioamatoriali province italiane

In occasione del prossimo ARI International Dx Contest che si tiene il primo weekend di maggio di ogni anno, quest’anno capita da sabato 3 maggio con inizio alle ore 12:00 a domenica 4 maggio fino alle ore 11:59. I prefissi radioamatoriali province italiane servono in particolar modo ai radioamatori stranieri che ci collegano durante il contest per facilitarli capire la sigla della nostra provincia. Queste tabelle possono essere utili, in qualche modo, anche a noi italiani.

Di seguito le tabelle con i prefissi radioamatoriali province italiane:

Read More
Contest

ARI International Contest 2025

Meno di tre mesi all’ ARI International Contest 2025 che sarà il primo weekend di maggio. Inizierà alle ore 12:00 UTC di sabato 3 maggio e terminerà alle ore 11:59 di domenica 4 maggio 2025. Gli stranieri ci aspettano per collegare tutte le province e isole italiane. Cerchiamo di partecipare numerosi.

Il regolamento è già stato pubblicato sul sito dell’ARI ed è scaricabile a questo link in formato .pdf ed anche pubblicato su Radio Rivsta febbraio 2025 a pagina 40.

Read More
Contest

ARRL CW 2025 Contest

L’ARRL Cw 2025 Contest è stato il primo in cui ho utilizzato il mio nuovo contest call IP3U. E’ stato un contest divertente e facile se non fosse per la durata di 48 ore. Ho sempre avuto un rapporto difficile con i contest di due giorni. Infatti preferisco contest della durata di 24 ore tipo il nostro ARI International Dx Contest.

Devo dire che la partecipazione sia di stazioni americane e canadesi sia di stazione al di fuori del nord america è stata molto alta. In poche ore ho collegato quasi 500 stazioni nord americane, USA e Canada. In questo contest si potevano collegare solo Radioamatori di USA e Canada.

Read More
Contest

EUDX CW 2025 Contest

EUDX CW 2025 Contest. Anche se è stata solo la quinta edizione è già un contest maturo, la partecipazione è stata alta tanto che gli organizzatori hanno ricevuto 1.881 logs.

https://www.eudx-contest.com/

L’EUDX CW 2025 Contest è stato divertente. Ho operato per tredici ore nella cattegoria Singolo Operatore CW High Power usando 500 watt. E’ un contest prettamente europeo ma per essere solo alla sua quinta edizione la partecipazione è stata molto alta. Non ho collegato nessuna stazine del Sud America e poche stazioni del Nord America.

Ecco il mio risultato dichiarato e le statistiche generate dal logger QARTest:

Read More
Contest

CQWW 160CW 2025

Posto alcuni commenti sul CQWW 160CW 2025 da poco terminato.

La low band mi ha sempre apassionato fin da quando operavo nelle onde medie nel Servizio Mobile Marittimo sia in CW sulla frequenza di chiamata e soccorso 500 kHz e frequenze limitrofe sia nella 2.182 kHz in AM e SSB e frequenze limitrofe.

In questa banda uso un dipolo a V invertito con gli estremi ripiegati e il vertice a 12 metri di altezza che risuona esattamente a 1.840 kHz con ROS 1:1 nel segmento a noi concesso in Italia da 1.830 kHz a 1.850 kHz. Come potenza <100 Watt erogata dal Rtx Kenwood TS 850S.

Ma ecco i risultati del CQWW 160CW 2025 elaborati dal logger QARTest

Read More
1 2 3 18